Informativa sui cookie

Utilizziamo cookies per facilitare la navigazione sul nostro sito in linea con le tue preferenze.

Continuando la navigazione presti consenso all’uso dei cookies. Per ottenere maggiori informazioni riguardo alla nostra politica sull’uso dei cookies e a come cambiare le impostazioni leggi la nostra informativa.

EuroPCR 2019 - Presentati i risultati del registro GIOTTO

di Elisabetta Ricottini

Francesco Bedogni ha presentato all’EuroPCR 2019 i risultati del follow-up ad un anno del registro GIOTTO (GIse registry Of Transcatheter treatment of mitral valve regurgitaTiOn). Il registro, supportato dal GISE, ha come obbiettivo quello di fornire i dati real world relativi all’epidemiologia, all’outcome procedurale e clinico dei pazienti sottoposti a trattamento percutaneo dell’insufficienza mitralica con MitraClip. Sono stati arruolati 1348 pazienti in 21 centri italiani. I risultati del follow-up a 30 giorni hanno chiaramente mostrato l’efficacia e la sicurezza della procedura con una significativa riduzione dell’insufficienza mitralica nel 95.1% dei pazienti ed una mortalità del 3%. Il registro ha inoltre evidenziato l’importanza dell’esperienza del centro, registrando un significativo incremento del successo procedurale nei centri a maggior volume di procedure (>25 casi/ anno). I dati del follow-up hanno mostrato una mortalità globale del 17.8%, con un’incidenza di morte cardiovascolare del 10.5% e reospedalizzazione per scompenso del 9%. Sulla base di questi risultati il registro italiano, ad oggi il più ampio registro dedicato alla procedura di MitraClip, presenta un’esperienza sovrapponibile a quella del recente COAPT trial.