Informativa sui cookie

Utilizziamo cookies per facilitare la navigazione sul nostro sito in linea con le tue preferenze.

Continuando la navigazione presti consenso all’uso dei cookies. Per ottenere maggiori informazioni riguardo alla nostra politica sull’uso dei cookies e a come cambiare le impostazioni leggi la nostra informativa.

GISE
Password dimenticata?
GISE
     
banner iologhiedoalgise
manifesto GISE priorità cardio

GISE Informa

Sicuri al cuore, la rassegna stampa

Ottimo riscontro sui media della conferenza stampa virtuale di presentazione di Sicuri al cuore, la…

Consip cerca commissari di gara

E’ aperto il nuovo bando del Consip per cercare commissari di gare per la stipula di…

Sicuri al cuore, al via la campagna GISE

Sicuri al cuore è una campagna educazionale voluta dal GISE per sostenere l’importanza…
tutte le news

Scientific news

NSTEMI: chiarito ogni DUBIUS sul pretrattamento

di Andrea Pavei - Una questione a lungo irrisolta ha finalmente trovato la sua risposta…

Primi pazienti trattati con il supporto di IMPELLA ECP – 9 Fr

di Andrea Pavei - Le notevoli innovazioni tecnologiche e l’esperienza crescente dei…

Transcatheter aortic VIV post-dilatation as an overlooked risk factor of delayed coronary ostruction

Il rischio di occlusione coronarica acuta o tardiva durante una procedura di sostituzione valvolare…
tutte le news

Eventi GISE

09 febbraio 2021 - webinar

Prevenzione del danno renale acuto in cardiologia interventistica

17 - 18 settembre 2021 - Firenze

Euro CTO - GISE CTO Club Congress 2021

tutto il calendario
Società Scientifica
Chi siamo Consiglio Direttivo Delegati Regionali Statuto e Regolamenti Area Nursing & Technicians GISE Young GISE Network GISE Informa
Centri GISE
I centri affiliati e i dati nazionali
Sicilia Sardegna Calabria Basilicata Puglia Campania Molise Lazio Umbria Abruzzo Toscana Marche Emilia-Romagna Liguria Piemonte Valle d'Aosta Lombardia Veneto Trentino-Alto-Adige Friuli-Venezia-Giulia
Formazione e Congressi
Congresso Nazionale Calendario Corsi e Congressi Multimedia Scientific Area
Attività Scientifica
Comitato di redazione scientifica Studi GISE Il Giornale italiano di Cardiologia Invasiva Documenti di Consenso e Posizione Scientific News
Soci e Fellow
Diventa Socio Fellow GISE Offerte di Lavoro
Fondazione
Chi siamo Consiglio di Amministrazione Statuto della Fondazione
Area Press
Comunicati Stampa Rassegna Stampa Ufficio Stampa

Activity Data

Offerte di lavoro

Ospedale di Tarragona cerca Emodinamista

Tutte le offerte >

Con il contributo incondizionato di

Abbott
Biotronik
bostonscientific
Bracco
Chiesi
Edwards
Medtronic
Microport
Terumo
Cordis
Smt
Eukon

COVID-19 ed Emergenze Cardiologiche

Il Paziente Cardiologico positivo e la gestione non solo dell'Emodinamica

Carissimi,
siamo nel pieno di una delle più gravi emergenze sanitarie del nostro Paese e tutti ci stiamo impegnando a fondo per garantire ai nostri cittadini le cure e l’assistenza, nonostante le enormi difficoltà del nostro Sistema Sanitario Nazionale. Anche se in questo momento l’attenzione di tutte le strutture è focalizzata nel combattere l’epidemia di Covid 19, siamo consapevoli che i pazienti cardiologici debbano continuare ad avere percorsi diagnostici e terapeutici che siano efficienti ed efficaci, coniugando ancora di più la sicurezza delle nostre procedure. Questo nell’interesse sia dei malati, che dei nostri colleghi e di tutti gli operatori sanitari dei reparti di cardiologia.

La nostra Società scientifica ha lavorato ad un documento che racchiude raccomandazioni, indicazioni e percorsi mirati alla gestione in sicurezza del trattamento delle patologie cardiovascolari in soggetti con diagnosi o sospetta diagnosi di infezione da Covid 19. I protocolli nascono dal lavoro fatto personalmente e dai miei collaboratori presso il Dipartimento Cardiovascolare della Università degli Studi di Padova, poi elaborato con l’apporto del Consiglio Direttivo GISE. In questo momento rappresenta uno strumento utile a tutte le Cardiologie italiane, in un contesto di emergenza molto simile a un vero e proprio stato di guerra. Noi continueremo a darvi tutte le informazioni utili attraverso i canali di comunicazione a nostra disposizione; voi inviateci i vostri suggerimenti. Sono sicuro che sapremo trarre il meglio dalla grande esperienza della cultura sanitaria e cardiologica che il nostro Paese da sempre sa esprimere.

Buon lavoro a tutti.
Vi abbraccio (virtualmente)

Giuseppe Tarantini
Presidente GISE

Scarica il documento completo

SICI-GISE
via Conservatorio, 22
20122 Milano
Tel.: 02-77297541
fax: 02-772940
e-mail: info@gise.it
CF: 09466660157
Segreteria Scientifica
Giuliana Ballo
segreteria@gise.it
Direzione Scientifica Editoriale
Fabio Tarantino
direzione@gise.it
Redazione Scientifica
Andrea Pavei
redazione@gise.it
Comitato di redazione
Chiara Bernelli
chiarabernelli@yahoo.it
Alessio Mattesini
amattesini@gmail.com
Elisabetta Ricottini
e.ricottini@unicampus.it
Leonardo Misuraca
leo.misuraca@gmail.com
Marco Borghesi
borghez@gmail.com
Alberto Polimeni
albj_13@hotmail.com
Giulia Masiero
giulia.masiero.86@gmail.com
Fabio Dell'Avvocata
fabio.dellavvocata@gmail.com
Micaela Conte
micaconte@hotmail.com
Web Editing e Comunicazione
Patrizia Gazzotti, Rita Bigoni
comunicazione@gise.it
Web Development
Prospero Multilab