Carissimi,
siamo nel pieno di una delle più gravi emergenze sanitarie del nostro Paese e tutti ci stiamo impegnando a fondo per
garantire ai nostri cittadini le cure e l’assistenza, nonostante le enormi difficoltà del nostro Sistema Sanitario
Nazionale. Anche se in questo momento l’attenzione di tutte le strutture è focalizzata nel combattere l’epidemia di
Covid 19, siamo consapevoli che i pazienti cardiologici debbano continuare ad avere percorsi diagnostici e terapeutici
che siano efficienti ed efficaci, coniugando ancora di più la sicurezza delle nostre procedure. Questo nell’interesse
sia dei malati, che dei nostri colleghi e di tutti gli operatori sanitari dei reparti di cardiologia.
La nostra Società scientifica ha lavorato ad un documento che racchiude raccomandazioni, indicazioni e percorsi mirati
alla gestione in sicurezza del trattamento delle patologie cardiovascolari in soggetti con diagnosi o sospetta diagnosi
di infezione da Covid 19. I protocolli nascono dal lavoro fatto personalmente e dai miei collaboratori presso il
Dipartimento Cardiovascolare della Università degli Studi di Padova, poi elaborato con l’apporto del Consiglio Direttivo
GISE. In questo momento rappresenta uno strumento utile a tutte le Cardiologie italiane, in un contesto di emergenza
molto simile a un vero e proprio stato di guerra.
Noi continueremo a darvi tutte le informazioni utili attraverso i canali di comunicazione a nostra disposizione; voi
inviateci i vostri suggerimenti. Sono sicuro che sapremo trarre il meglio dalla grande esperienza della cultura
sanitaria e cardiologica che il nostro Paese da sempre sa esprimere.
Buon lavoro a tutti.
Vi abbraccio (virtualmente)
Giuseppe Tarantini
Presidente GISE
Scarica il documento completo