Informativa sui cookie

Utilizziamo cookies per facilitare la navigazione sul nostro sito in linea con le tue preferenze.

Continuando la navigazione presti consenso all’uso dei cookies. Per ottenere maggiori informazioni riguardo alla nostra politica sull’uso dei cookies e a come cambiare le impostazioni leggi la nostra informativa.

EuroPCR 2019 - Report LBTs EuroPCR by GISE Young

di Marco Ancona

Nella giornata di mercoledi 22 maggio un’intensa sessione dell’EuroPCR 2019 è stata
dedicata ai primi trial e studi “first-in-man” relativi alla sostituzione transcatetere della
valvola mitralica.
La protesi con approccio transapicale “Tendyne” ha dimostrato risultati incoraggianti anche
in pazienti con severa calcificazione dell’annulus mitralico nativo (MAC). La selezione pre-
procedurale dei pazienti con imaging multidisciplinare (TC ed ecocardiogramma) è
fondamentale per ottenere tali risultati. Ottimi anche i dati relativi alla protesi con approccio
transapicale “Tiara”.
Lo studio MITRAL, studio che ha valutato l’impianto di protesi “Balloon-Expandable
Sapien” all’interno di protesi mitraliche degenerate, anelli mitralici o severe calcificazioni
dell’annulus mitralico in pazienti con rischio chirurgico proibitivo, ha dimostrato ottimi
risultati procedurali con una mortalità ad un anno di circa il 20%: trattandosi di pazienti
senza altre opzioni terapeutiche, i risultati sono incoraggianti.
I risultati relativi ai primi 5 casi di impianto della protesi “Cardiovalve” lasciano infine ben
sperare anche per l’impianto transfemorale-transettale di protesi mitraliche.