Informativa sui cookie

Utilizziamo cookies per facilitare la navigazione sul nostro sito in linea con le tue preferenze.

Continuando la navigazione presti consenso all’uso dei cookies. Per ottenere maggiori informazioni riguardo alla nostra politica sull’uso dei cookies e a come cambiare le impostazioni leggi la nostra informativa.

Highlights PCR Local pod Varese 18/05

Coronary stenting for treatment of Left Main (LM) Disease bifurcation

di A. Marini, Dott. F. Blasi, Dott. T. Refugjati

Nel confronto tra strategia provisional stenting versus double-stent tecnique nel trattamento delle lesioni del LM, è stata effettuata un’analisi post-hoc dell’EBC MAIN TRIAL: l’outcome composito comprendeva IMA, morte per tutte le cause e rivascolarizzazione della target lesion a 12 mesi. Il side branch (SB) veniva valutato in base alla lunghezza della lesione (cut-off 10 mm) o alla complessità della biforcazione (secondo i DEFINITION criteria).

I risultati dello studio hanno mostrato un trend a favore del provisional stenting:

  • in caso di lesioni <10 mm del SB (HR 0.34, IC -0.18 – 0.85)
  • in caso di biforcazioni semplici (HR 0.28, IC -0.20 – 0.76)

La potenza statistica dell’analisi era però limitata dalla bassa percentuale di pazienti con lesioni del SB >10 mm (17%) e/o con lesioni complesse (4%).

[...]

In allegato il testo completo