Nuova campagna educazionale GISE: mettiamo sempre al primo posto l'ottimizzazione dell'outcome dei nostri pazienti.
La corretta gestione farmacologica ed interventistica dei pazienti affetti da sindrome coronarica acuta durante il decorso clinico a lungo termine allo scopo di ottimizzarne la prognosi. E’ il contenuto dei corsi di formazione organizzati da GISE in quattro diverse sedi in Italia, a partire dal prossimo mese di novembre, dal titolo “High risk post PCI patients management”.
I progressi della terapia farmacologica ed interventistica nel trattamento delle malattie cardiovascolari, in particolare delle sindromi coronariche acute, hanno portato ad un’evidente riduzione della mortalità, delle complicanze e della durata della degenza ospedaliera. Risulta, quindi, fondamentale conoscere i farmaci ipolipemizzanti per la cura del paziente ad alto rischio cardiovascolare sottoposto a procedure di rivascolarizzazione coronarica per via percutanea, gli studi clinici in cui sono stati sperimentati e le nuove indicazioni cliniche.
Ogni corso prevede 7,5 ore formative e un numero massimo di 50 partecipanti. Il primo è previsto a Bari, dal 30 novembre al 1 dicembre 2017, per proseguire a Firenze (1-2 febbraio 2018), Bologna (8-9 febbraio 2018) e Camogli (12-13 aprile 2018).
Per saperne di più: tel. 0332 231416; info@summeet.it - www.summeet.it